DIRE, FARE, R1PUD1ARE, tre verbi per festeggiare tutti insieme il compleanno di EMERGENCY. Domenica 25 maggio, presso il giardino della sede dell’Ong in via Santa Croce 19

Il 25 maggio la festa di EMERGENCY in via Santa Croce 19
Domenica 25 maggio 2025, EMERGENCY celebra 31 anni di attività con una grande festa aperta a tutte e tutti nella sua sede di Milano, in via Santa Croce 19. Il titolo dell’evento – “Dire, fare, R1PUD1ARE” – racchiude il senso profondo della giornata: unire voci, azioni e pensieri per ripudiare la guerra e promuovere una cultura di pace.

Musica e performance per ogni età
Tra i momenti di festa non mancherà la musica, grande protagonista della giornata. Si comincia alle 12.30 con il chillout musicale de i Distratti, per poi immergersi nella performance del pianista Lorenzo Tosarelli alle 14.30, con un viaggio nella Musica Popular Brasileira, grazie alla collaborazione con Piano City Milano.
In chiusura, alle 20.30, saliranno sul palco Roy Paci & Aretuska con lo spettacolo “Musica che R1pud1a”, seguito dal djset de i Distratti dalle 21.30 per concludere in festa.

DIRE FARE R1PUD1ARE: parole che contano: giornalisti, filosofi, attivisti
Non solo musica. Alle 11.30 si apre con “Quotidiano Bellico”, una rassegna stampa live con Elena Testi (La7) e Claudio Jampaglia (Radio Popolare) per analizzare il rapporto tra media e propaganda di guerra.
Alle 19.00 un confronto pubblico intitolato “Riarmo sì o no: cosa significa per il nostro futuro?” coinvolgerà figure del mondo della filosofia, del giornalismo e dell’attivismo come Giorgio Beretta, Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Rossella Miccio, Michela Paschetto e l’illustratore Fabio Magnasciutti.

Momenti per famiglie e bambini
Alle 16.00, lo spazio dedicato ai più piccoli sarà animato da Garilli Sound Project con il racconto musicale del libro Trunkerumpampumpera. Un momento pensato per unire gioco, ascolto e riflessione anche per i più giovani.

R1PUD1ARE a caratteri tipografici
Fino alle 19.00, i partecipanti potranno stampare il proprio poster “R1PUD1A” grazie al tipografo Massimo Pesce. Con un torchio manuale e caratteri mobili, sarà possibile creare manifesti unici per riaffermare l’articolo 11 della Costituzione italiana: “L’Italia ripudia la guerra”.

DIRE FARE R1PUD1ARE: ingresso gratuito e senza prenotazione
L’intera giornata è gratuita e aperta a tutte e tutti, senza necessità di prenotazione. Un’occasione per vivere una giornata diversa, fatta di impegno civile, musica, cultura e condivisione.

Chi è EMERGENCY
EMERGENCY è un’organizzazione internazionale fondata nel 1994 per offrire cure gratuite e di alta qualità alle vittime di guerra, mine e povertà. In 31 anni ha curato oltre 13 milioni di persone in tutto il mondo, promuovendo una cultura di pace, solidarietà e diritti umani.
Sostieni il lavoro di EMERGENCY:
👉 https://sostieni.emergency.it/