Emmanuel-Tjeknavorian-foto-Sergio-Bertani_SBZ1127-R235-1-1024x683 Orchestra Sinfonica di Milano | Emmanuel Tjeknavorian interpreta Mahler all'Auditorium di Milano | 23-25 maggio, Auditorium di Milano

Emmanuel Tjeknavorian con
l’Orchestra Sinfonica di Milano
Dopo il Festival Mahler, l’Orchestra Sinfonica di Milano riprende il discorso del grande compositore boemo sotto la guida del suo Direttore Musicale,
che affronta la Sinfonia n. 1, Titano.

Tjeknavorian-dirige-l_Orchestra-Sinfonica-di-Milano-in-Amore-in-musica-foto-Angelica-Concari_13-1024x683 Orchestra Sinfonica di Milano | Emmanuel Tjeknavorian interpreta Mahler all'Auditorium di Milano | 23-25 maggio, Auditorium di Milano

Mahler esige tutto da un’orchestra: tecnicamente, emotivamente e spiritualmente. Le sue partiture richiedono un’intelligenza e una sensibilità collettive, la capacità di oscillare fluidamente tra l’intimità cameristica e la grandiosità cosmica. Ogni musicista deve essere sia una voce individuale che parte di un organismo più grande. Il compito del direttore d’orchestra è di muoversi in questo terreno complesso, non di imporre, ma di rivelare.”

Tjeknavorian-dirige-Orchestra-e-Coro-Sinfonici-di-Milano-in-Borodin-Prokof_ev-foto-Angelica-Concari_30-1024x683 Orchestra Sinfonica di Milano | Emmanuel Tjeknavorian interpreta Mahler all'Auditorium di Milano | 23-25 maggio, Auditorium di Milano

Con queste parole Direttore Musicale Emmanuel Tjeknavorian si accinge a tornare all’Auditorium di Milano venerdì 23 (ore 20) e domenica 25 maggio (ore 16) per misurarsi, per la prima volta insieme all’Orchestra Sinfonica di Milano, con un compositore che rappresenta un caposaldo imprescindibile del repertorio d’elezione della compagine: Gustav Mahler.

unnamed-18 Orchestra Sinfonica di Milano | Emmanuel Tjeknavorian interpreta Mahler all'Auditorium di Milano | 23-25 maggio, Auditorium di Milano

Non ultimo il Festival Mahler, iniziativa sinfonica unica nel suo genere, con cui l’Orchestra Sinfonica di Milano ha celebrato i suoi primi trent’anni di attività, chiamando a raccolta le principali orchestre italiane per eseguire, nel giro di pochi giorni, l’integrale sinfonico del compositore, progetto che è valso il Premio Speciale nell’ambito del Premio Abbiati da parte dell’Associazione Nazionale Critici Musicali.

Tjeknavorian-dirige-l_Orchestra-Sinfonica-di-Milano-in-Amore-in-musica-foto-Angelica-Concari_13-1-1024x683 Orchestra Sinfonica di Milano | Emmanuel Tjeknavorian interpreta Mahler all'Auditorium di Milano | 23-25 maggio, Auditorium di Milano

Biglietti
Intero: 40 € in platea, 30 € in galleria. Over 60 e Convenzioni: 30 € (platea), 22 € (galleria). Under 35 (e Carta Nazionale Giovani) e Sostenitori: 20 € (platea), 15 € (galleria).
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria dell’Auditorium di Milano, oppure online su Vivaticket.
Orari biglietteria Auditorium di Milano: Martedì-Domenica, 10 – 19.
Recapiti: T. 02 83389.401, e-mail: biglietteria@sinfonicadimilano.org.

unnamed-19 Orchestra Sinfonica di Milano | Emmanuel Tjeknavorian interpreta Mahler all'Auditorium di Milano | 23-25 maggio, Auditorium di Milano

Di Stefano