image001-1024x1001 “McTIAMOCI in gioco”: McDonald’s Parmense e Sitting Volley VAP presentano un momento di sport inclusivo e divertente da vivere insieme.

A volte sono proprio gli incontri inaspettati, quelli che mai avresti pensato possibili a dare vita ad eventi destinati a catturare l’attenzione e il cuore delle persone.

E’ sicuramente il caso di VAp Sitting Volley e McDonld’s Parmense che insieme saranno i promotori dell’incontro di Sitting Volley che si terrà domenica 27 aprile dalle 15.00 alle 18.00 in Via Stradiotti a Piacenza.

image002 “McTIAMOCI in gioco”: McDonald’s Parmense e Sitting Volley VAP presentano un momento di sport inclusivo e divertente da vivere insieme.

Vap Sitting Volley, è una realtà giovane ma già molto accreditata sul territorio. Vap ha sempre creduto nel valore salvifico dello sport e nel suo ruolo sociale specialmente per persone con disabilità, così, dopo aver creato la Volley Academy Piacenza, ha voluto che Piacenza avesse la sua prima squadra di sitting volley. La pallavolo paralimpica, conosciuta anche come sitting volley (termine inglese che significa “pallavolo da seduti”), è uno sport di squadra dedicato ad atleti con disabilità motorie. La principale differenza rispetto alla pallavolo tradizionale risiede nel fatto che i giocatori sono seduti a contatto con il terreno di gioco.

image002-1 “McTIAMOCI in gioco”: McDonald’s Parmense e Sitting Volley VAP presentano un momento di sport inclusivo e divertente da vivere insieme.

Il sitting volley nasce nel 1944, grazie all’impegno del dottor Ludwig Guttmann, neurochirurgo e direttore del National Spinal Injuries Centre dello Stoke Mandeville Hospital di Aylesbury, nei pressi di Londra, che portò alcuni giovani militari britannici con disabilità a dedicarsi a sport adattati. L’obiettivo principale di Guttmann era utilizzare lo sport come strumento per sviluppare al meglio le potenzialità dei disabili, favorire il recupero psicologico e consentire il raggiungimento della massima autonomia possibile e di una dignitosa qualità di vita. Nel giro di pochi anni da questa intuizione, un nuovo modello riabilitativo che integrava il recupero psicofisico e l’integrazione sociale conobbe una rapida diffusione globale, aprendo nuove prospettive a innumerevoli persone e alle loro famiglie.

image002-2 “McTIAMOCI in gioco”: McDonald’s Parmense e Sitting Volley VAP presentano un momento di sport inclusivo e divertente da vivere insieme.

dichiara Corrado Marchetti, presidente VAP.

La condivisione di un obiettivo, il raggiungimento di un risultato, il senso di appartenenza a una squadra hanno un valore immenso per persone affette da diverse forme di disabilità perché stimolano le relazioni, accrescono le occasioni di socialità e innescano il gusto di una sana sfida personale per migliorare le proprie performance”