
Dal 22 al 25 maggio 2025 ad Acquasparta, in Umbria, la terza edizione del festival che mette al centro l’importanza della parola come strumento di lettura e di comprensione della realtà.

4 giorni di approfondimenti con incontri, presentazioni di libri, testimonianze, laboratori per ragazzi, dibattiti, per esprimersi e confrontarsi su temi di attualità tra politica, società, religione e guerre.

Al centro della kermesse, promossa dal comune di Acquasparta, sarà quest’anno il concetto di “prospettive” con una serie di dibattiti, testimonianze, incontri e presentazioni di libri, ma anche laboratori per ragazzi, che focalizzeranno l’importanza della parola e del suo corretto uso come fondamentale strumento di comprensione della realtà e della sua evoluzione e che svilupperanno temi di attualità spaziando dall’analisi delle situazioni di conflitto in corso, come la crisi Russia-Ucraina, ad argomenti legati al quadro politico interno ed internazionale, alla sfera religiosa e alle questioni sociali.

Tanti gli ospiti.
Fabio Martini, Stefano Massini, l’Arcivescovo Domenico Sorrentino, il giornalista Alessandro Cassieri, il conduttore televisivo Piero Marrazzo, e molti altri personaggi.
Per maggiori informazioni
www.noteamargine.it