unnamed-25 AMORIM CORK ITALIA e VINOLOK a Enoforum 2025. Viaggio nel packaging che guarda al futuro
unnamed-12 AMORIM CORK ITALIA e VINOLOK a Enoforum 2025. Viaggio nel packaging che guarda al futuro

La leader della produzione di tappi in sughero Amorim Cork Italia, è pronta a conquistare i visitatori di Enoforum 2025 in abbinata con Vinolok, azienda pionieristica nel settore delle chiusure in vetro, parte integrante del gruppo, con una identità distinta ma con le medesime competenze e know-how. Ne emerge un appuntamento esclusivo per l’industria vitivinicola: a Verona, dal 21 al 23 maggio.

unnamed-26 AMORIM CORK ITALIA e VINOLOK a Enoforum 2025. Viaggio nel packaging che guarda al futuro

Alle postazioni 29 e 30, prenderà vita un percorso che celebra la perfetta armonia tra tradizione e tecnologia, chiamato evocativamente “Invito all’Esperienza Naturale”. Gli stand avveniristici delle due realtà sono il cuore pulsante di un viaggio attraverso il mondo delle chiusure, con un focus particolare sulla rivoluzionaria tecnologia per il sughero Xpür®. Grazie a un trattamento esclusivo, infatti, Xpür® garantisce una neutralità sensoriale senza precedenti, permettendo di preservare l’autenticità del vino e di esaltare le sue doti naturali.

unnamed-27 AMORIM CORK ITALIA e VINOLOK a Enoforum 2025. Viaggio nel packaging che guarda al futuro

 I visitatori avranno la possibilità di scoprire come Amorim Cork Italia ridefinisce il modo in cui il vino viene conservato, mantenendo intatta la sua essenza e dotandolo di un vero e proprio veicolo di narrazione e tutela della qualità. Con Vinolok, poi, che si avvale del pregiato vetro di Boemia, tra le soluzioni più eleganti e innovative nel settore, estetica e funzionalità sono un ulteriore fiore all’occhiello disponibile per ogni cantina

unnamed-13 AMORIM CORK ITALIA e VINOLOK a Enoforum 2025. Viaggio nel packaging che guarda al futuro

Il 21 maggio, alle 11.30, presso la Sala degustazione, Stefano Zaninotto, Direttore Tecnico dell’azienda, guiderà i partecipanti alla scoperta di come il trattamento BeeW® sul sughero monopezzo possa ridurre la variabilità nell’evoluzione del vino.

Il 23 maggio, invece, alle 12.40, il focus si sposterà sui vini spumanti, con due sessioni a ingresso libero imperdibili: la prima, tenuta dal professor Franco Battistutta, esperto di chimica enologica, approfondirà il tema della pulizia aromatica dei vini spumanti, mentre, a seguire, Stefano Zaninotto presenterà un intervento su “I tappi per vini spumanti… molto oltre Madame Clicquot”, esplorando le ultime frontiere nell’evoluzione delle chiusure per questi pregiati prodotti.

unnamed-28 AMORIM CORK ITALIA e VINOLOK a Enoforum 2025. Viaggio nel packaging che guarda al futuro

www.amorimcorkitalia.com

Di Stefano