
Di Mauro Russo Rouge
Con Antonio Esposito “Bostik”
In concomitanza con la fine del campionato di calcio 2024-2025 che vede il Napoli tra i possibili candidati per il sogno di un quarto scudetto, arriva nelle sale come evento speciale il 26-27-28 maggio distribuito da Piano B Distribuzioni il documentario Bostik la bodega de d1os,diretto da Mauro Russo Rouge.

“Quartieri Spagnoli” Antonio Esposito, noto come “Bostik” nei Quartieri Spagnoli di Napoli, è considerato una vera istituzione. Per molti, la “vera tomba di Maradona” si trova lì grazie a lui. Tutto è iniziato negli anni ’90, quando Antonio fece realizzare un murale in onore del campione argentino.

Magliette e foto di Maradona
Oggi, quella piazza è una meta turistica per tifosi di tutto il mondo. Antonio ha creato un altarino commemorativo con magliette, foto, memorabilia e un busto di gesso, trasformando un luogo un tempo segnato dallo spaccio in un punto di riferimento per appassionati di calcio. Il suo “Largo Maradona” è diventato un vero luogo di culto calcistico.

Bostik la bodega de d1os,diretto da Mauro Russo Rouge arriverà nei cinema come evento speciale il 26-27-28 maggio 2025 distribuito da Piano B Distribuzioni (società che nasce da Piano B Produzioni che ha realizzato, tra gli altri, il film di Giuseppe Tornatore ENNIO).