L’AQUILA, MAGGIO 2025

Dal 12 al 17 maggio, L’Aquila si trasformerà in un crocevia internazionale di scambio artistico e culturale con l’evento “Connessioni Creative Italia-Uzbekistan. ItARTS Hub culturale internazionale”, una settimana intensa di incontri, concerti, masterclass, laboratori e momenti di confronto tra studenti e docenti italiani e uzbeki.

1-1-1024x768 “Connessioni Creative Italia-Uzbekistan” – L’Aquila hub culturale internazionale grazie al progetto ItARTS

L’iniziativa rientra nel progetto ItARTS – Italy for ARTS: Resources, Time, Space, promosso e coordinato dal Conservatorio Statale di Musica “Alfredo Casella” dell’Aquila e finanziato nell’ambito del PNRR – NextGenerationEU.

0-17 “Connessioni Creative Italia-Uzbekistan” – L’Aquila hub culturale internazionale grazie al progetto ItARTS

L’obiettivo è ambizioso: promuovere il patrimonio culturale e stimolare la ricerca artistica contemporanea, fornendo ai giovani artisti competenze tecnologiche, imprenditoriali e digitali indispensabili per la creazione di spettacoli dal vivo innovativi e multidisciplinari.

3-1024x629 “Connessioni Creative Italia-Uzbekistan” – L’Aquila hub culturale internazionale grazie al progetto ItARTS

Evento clou della rassegna sarà il concerto di musica uzbeka, in programma venerdì 16 maggio alle ore 18:00 nell’Auditorium del Conservatorio, che vedrà protagonisti gli ospiti uzbeki insieme all’ensemble d’archi del “Casella”, diretti dal M° Abrorov: un momento simbolico di dialogo e connessione tra culture.

0-18 “Connessioni Creative Italia-Uzbekistan” – L’Aquila hub culturale internazionale grazie al progetto ItARTS

https://www.consaq.it/ricerca/172-itarts-italy-for-arts-resource-time-and-space.html

Di Stefano