Il tempio segreto del formaggio: ecco il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin Eccellenze casearie che nascono dal benessere degli animali garantito dal marchio “Capre Felici”.

degustazione-di-formaggi-Perenzin-e-vini-locali-683x1024 Degustazioni estive e il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin

San Pietro di Feletto, Nel cuore delle colline del Prosecco Superiore DOCG, patrimonio UNESCO, c’è un luogo che non si limita ad essere visitato, ma si vive con tutti e cinque i sensi. Qui i formaggi raccontano storie antiche di mani sapienti e di carrettini che trasportavano il latte tra i borghi e le campagne del Trevigiano.

diploma-con-medaglia-doro-del-1933-vinta-a-Bruxelles-per-il-burro-speciale-1024x683 Degustazioni estive e il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin

Un vero e proprio viaggio nel gusto che si conclude con la degustazione di pezzi rari e straordinari. È il Museo Premiata Latteria Perenzin, con sede all’interno di PER Bottega & Cheese Bar, a Bagnolo di San Pietro di Feletto (Treviso). Ma il cuore pulsante del museo è il Caveau dei Formaggi Riserva Speciale.

Emanuela-Perenzin-682x1024 Degustazioni estive e il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin

È qui che Emanuela Perenzin, custode e anima della storica latteria, conserva la sua collezione privata di formaggi. Alcune centinaia di forme rare, introvabili, vincitrici di premi internazionali o creazioni sperimentali mai più replicate. A volte, se il momento è giusto, Emanuela apre una delle sue forme leggendarie, e allora l’esperienza diventa irripetibile.

ingresso-Museo-Premiata-Latteria-Perenzin-1024x683 Degustazioni estive e il Caveau Riserva Speciale di Emanuela Perenzin

Info e prenotazioni delle esperienze: https://perperenzin.it/prenota-esperienze/

Di Stefano