
Gli italiani amano i loro amici a quattro zampe. Si stima che vivano in famiglia circa 8 milioni di cani e 12 milioni di gatti. Pur con differenze importanti – chi ama i cani e la loro dipendenza in genere non apprezza i gatti e la loro indipendenza – questi animali domestici sanno regalare ai loro padroni grande affetto, compagnia e anche fattori di benessere.

Oltre ai fondamentali bisogni, come attività fisica e corretta alimentazione, i cani e gatti di casa adorano avere uno spazio personale e protetto, dedicato al loro riposo, dove abbandonarsi a sonni sicuri. Spesso desiderano condividere un comodo relax nel posto preferito dai loro adorati padroni. E qui nasce il dilemma: il cane o li gatto possono accomodarsi sul nostro divano?

La soluzione DondiSalotti è Demetrio, l’innovativo divano pet friendly
Alla domanda ‘divano sì divano no’ per nostri amici pelosi non c’è una risposta esatta: dipende dall’attitudine del proprietario a condividere questo spazio, dal carattere dell’animale, e anche dalla sua taglia.

Molti amano stare sul divano con il loro amico a quattro zampe, felici di questa vicinanza pensano che rafforzi il legame affettivo e il senso di appartenenza dell’animale.

Altri desiderano mantenere il divano un’area ‘off limits’ per ragioni di igiene, per non alimentare comportamenti territoriali dei loro amici a quattro zampe, che in qualche caso finiscono per considerare questo elemento d’arredo di loro esclusivo dominio.

DondiSalotti, sempre in connessione con necessità e desideri di clienti e consumatori, ha analizzato la problematica e ha progettato una soluzione che soddisfa da un lato le aspettative di stile e comfort degli ‘umani’, e dall’altro il desiderio dei loro amici a quattro zampe: è il nuovo modello Demetrio, nella versione pet friendly.