EustachiORA: degustazione itinerante a Milano con i Vignaioli d’Alto Piemonte. Un appuntamento tra vino e territorio

Dal 8 al 16 settembre 2025, nel cuore di Milano
EustachiORA, torna la rassegna enologica itinerante tra via Eustachi e Porta Venezia. Questa edizione celebra l’autenticità e l’artigianalità del vino, mettendo al centro la cantina Quarna – Vignaioli d’Alto Piemonte, una realtà familiare che ha scelto di custodire la biodiversità e raccontare il territorio di Ghemme, nel Novarese.






La filosofia Quarna e i vini in degustazione
Guidata da Mattia Quarna insieme ai fratelli e ai genitori, l’azienda coltiva 3 ettari di vigneti con vitigni autoctoni: Nebbiolo, Vespolina, Uva Rara, Croatina ed Erbaluce. La produzione artigianale, con fermentazioni spontanee, lieviti indigeni, nessuna filtrazione e affinamenti in acciaio o botti esauste, restituisce vini autentici e fedeli al territorio.
Tra le etichette protagoniste di EustachiORA:
- Lüm (orange wine da Erbaluce 100%)
- Colline Novaresi Vespolina 2022 (Vespolina 100%)
- Colline Novaresi Spanna 2022 (Nebbiolo 100%)




EustachiORA, un ponte tra Milano e l’Alto Piemonte
Con un ticket degustazione da 15 euro (3 calici + 1 extra finale), i partecipanti potranno muoversi tra i locali aderenti – Polpetta D.O.C. in via Bartolomeo Eustachi 8 e Sapori Solari in via Stoppani 11 – scoprendo le storie e le tecniche dei vignaioli tramite QR code o dialogando con chi ha selezionato le etichette.
EustachiORA si conferma un’occasione per connettere città e vigneti, consumatori e produttori, raccontando la bellezza del vino come patrimonio culturale e identitario.
Faremo un viaggio tra Lüm, la Vespolina e Spanna, per scoprire l’identità profonda di un territorio ancora poco battuto ma sorprendente, raccontato da una giovane generazione di vignaioli indipendenti.