Cats di Andrew Lloyd Webber è uno dei più famosi Musical nel mondo: ha battuto tutti i
record di longevità, spettatori e incassi. E’ stato visto da oltre 73 milioni di persone e ha
affascinato il pubblico in oltre 300 città nel mondo. La trama del Musical è basata sul libro
di Thomas Stearns Eliot dal titolo “Old Possum’s Book of Practical Cats” (Il libro dei gatti
tuttofare), raccolta di stravaganti e divertenti poesie nella quale i gatti sono i protagonisti. In
quest’opera l’autore si sofferma sul comportamento e sulla psicologia felina, realizzando un
vero e proprio amorevole omaggio ai gatti di tutti i tipi, da quelli giovani agli anziani, da quelli
più allegri a quelli selvatici e aggressivi. Le poesie vennero scritte nel 1930 e firmate da Eliot
con lo pseudonimo di “Old Possum” (Vecchio Opossum): perfette per un pubblico di grandi e
piccoli lettori, furono poi pubblicate nel 1939, con la copertina illustrata da Eliot stesso.
Prodotto dal veterano Cameron Mackintosh e dalla Società di Sir A.L.Webber, The Really Useful
Group, “Cats”, dopo un anno di grandi successi nel West End londinese, ha debuttato a
Broadway nel 1982. La canzone “Memory” è un autentico classico, soprattutto per le incisioni
di Elaine Paige e Barbra Streisand: sulle note di una melodia struggente, la gatta Grizabella
riflette sulla propria solitudine, ripensando alla giovinezza perduta e alla felicità dei giorni
passati, ma afferma anche il proprio desiderio e la speranza di ricominciare una nuova vita. Il
brano è stato inciso da 150 artisti diversi tra cui anche Celine Dion, Luciano Pavarotti,
Placido Domingo, José Carreras, Milva, Ute Lemper, Susan Boyle e nel recente film del 2019 da
Jennifer Hudson.
Regia e adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo
Musiche di Andrew Lloyd Webber
Tratto dal libro di T.S. Eliot “Old Possum’s book of practical cats”
Prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con il Teatro Sistina su licenza
esclusiva The Really Useful Group – London
www.cats-italia.it
www.ilsistina.it