0-9-731x1024 Il corto "La ragazza d'argento" di Alex Scarpa e Margherita Giusti Hazon vince il PREMIO SYBILA

Domenica 10 agosto 2025 si è svolta la cerimonia di premiazione della IX edizione del San Benedetto International Film Festival, durante la quale il cortometraggio La ragazza d’argento(Italia, 2024, 24’), ambientatofra Milano e Trento e scritto e diretto da Alex Scarpa e Margherita Giusti Hazon, si è aggiudicato il premio Sybila con la seguente motivazione:

1-4-1024x576 Il corto "La ragazza d'argento" di Alex Scarpa e Margherita Giusti Hazon vince il PREMIO SYBILA

per aver saputo dare vita, con alito di soave delicatezza e vivida plasticità, al viaggio carico di simbolismo di Alba, in una narrazione sospesa tra la realtà e il riverbero del realismo magico.

2-2-576x1024 Il corto "La ragazza d'argento" di Alex Scarpa e Margherita Giusti Hazon vince il PREMIO SYBILA

La ragazza d’argento è una piccola favola che si svolge dall’alba al tramonto, un racconto sospeso nel tempo che, seppur racchiusa nella forma breve del cortometraggio, si prende i suoi tempi rifiutando i dettami del mercato e dell’industria cinematografica.

3-2-687x1024 Il corto "La ragazza d'argento" di Alex Scarpa e Margherita Giusti Hazon vince il PREMIO SYBILA

Il Premio Sybila – con la sua motivazione – testimonia che è ancora possibile creare opere che non inseguano l’omologazione ma l’autenticità, che perseguano un’idea di cinema e narrazione indipendente, pura e libera, dove al centro non ci sia una “tematica” imposta ma una storia, dove le persone – seppur nella trasfigurazione del fantastico e del realismo magico – si possano immedesimare, facendo volare alta la fantasia e aprendo spiragli su mondi alternativi, lontani dalla grigia monotonia quotidiana.

unnamed-17-1024x576 Il corto "La ragazza d'argento" di Alex Scarpa e Margherita Giusti Hazon vince il PREMIO SYBILA

Il film è ambientato fra Trento – con la sequenza iniziale immersa nella natura del Doss Trento e una scena nei pressi della suggestiva Piazza Duomo – e Milano, di cui si potranno ammirare luoghi storici e turistici come la Darsena, i Navigli e la Cineteca di Milano, ritratti in modo inedito nelle prime ore del mattino.

Di Stefano