1-3-1024x378 L'ARABESQUE DESIGN GALLERY A MILANO L’ARABESQUE DESIGN GALLERY – DOVE L’ESTETICA RACCONTA LA BELLEZZA, LA FUNZIONALITA’ E L’EREDITA’ CREATIVA DEL MID-CENTURY

Nel cuore di Milano, L’Arabesque Design Gallery si conferma come un raffinato spazio dedicato all’interior design, un luogo dove la lente dell’estetica si posa sul periodo del Mid-Century per raccontarne la bellezza, la funzionalità e l’eredità creativa. È qui che trovano nuova vita arredi, illuminazioni e tappeti firmati da maestri come Gio Ponti, Osvaldo Borsani, Ico Parisi, Carlo Mollino, Luigi Caccia Dominioni, Marco Zanuso, George Nelson, Isamu Noguchi, Max Ingrand, Gino Sarfatti e Walter Nichols: protagonisti assoluti di una stagione del design che ha segnato profondamente il linguaggio contemporaneo.

4-1024x413 L'ARABESQUE DESIGN GALLERY A MILANO L’ARABESQUE DESIGN GALLERY – DOVE L’ESTETICA RACCONTA LA BELLEZZA, LA FUNZIONALITA’ E L’EREDITA’ CREATIVA DEL MID-CENTURY

Selezionati con cura da Chichi Meroni, curatrice della galleria e delle esposizioni temporanee, questi pezzi originali degli anni Cinquanta e Sessanta non sono semplicemente oggetti, ma testimonianze viventi di un’estetica che continua ad abitare e animare la quotidianità domestica.

Chichi-Meroni_Sedute_La-Melodia-del-Vento-768x768-1 L'ARABESQUE DESIGN GALLERY A MILANO L’ARABESQUE DESIGN GALLERY – DOVE L’ESTETICA RACCONTA LA BELLEZZA, LA FUNZIONALITA’ E L’EREDITA’ CREATIVA DEL MID-CENTURY

Accanto alla galleria, La Librairie completa l’esperienza: un luogo riservato e silenzioso dove i libri si offrono a chi desidera conoscerli. Il catalogo, curato con occhio sensibile e gusto colto, spazia dal design alla moda, dalla fotografia al cinema, dall’architettura ai giardini.

ARR065--683x1024 L'ARABESQUE DESIGN GALLERY A MILANO L’ARABESQUE DESIGN GALLERY – DOVE L’ESTETICA RACCONTA LA BELLEZZA, LA FUNZIONALITA’ E L’EREDITA’ CREATIVA DEL MID-CENTURY

Qui si intrecciano le parole e le visioni di figure come Gio Ponti, Yves Saint Laurent, Paolo Roversi, tra biografie, romanzi e saggi, con uno sguardo attento anche alle edizioni rare e ai piccoli editori indipendenti, custodi di pubblicazioni introvabili stampate a caratteri mobili.

ARR153--1024x683 L'ARABESQUE DESIGN GALLERY A MILANO L’ARABESQUE DESIGN GALLERY – DOVE L’ESTETICA RACCONTA LA BELLEZZA, LA FUNZIONALITA’ E L’EREDITA’ CREATIVA DEL MID-CENTURY

Tra gli arredi, la poltrona modello “Harp Chairs” in legno di frassino con schienale e seduta in corda, disegnata da Jørgen Høvelskov intorno al 1963; la sedia “Ninfea”, sdraio pieghevole in noce massiccio con intrecci in vimini e dettagli in ottone levigato, firmata da Gio Ponti per Fratelli Reguitti; una raffinata sedia a sdraio degli anni ’50 con struttura in legno trattato a mordente e seduta in vimini, prodotta da Hans J. Wegner & Son. Si affiancano una poltrona in legno di faggio curvato con corda intrecciata e un tavolino in rovere e acero, entrambi di produzione scandinava, e una chaise longue essenziale con struttura in corda e bracciolo in legno curvato, evocativa delle linee del razionalismo europeo.

Chichi-Meroni-per-LArabesque_Consolle_La-Melodia-del-Vento-768x1151-1-683x1024 L'ARABESQUE DESIGN GALLERY A MILANO L’ARABESQUE DESIGN GALLERY – DOVE L’ESTETICA RACCONTA LA BELLEZZA, LA FUNZIONALITA’ E L’EREDITA’ CREATIVA DEL MID-CENTURY

http://www.larabesque.net/

Di Stefano