
A Milano la strada diventa tela: studenti, famiglie e cittadini dipingono insieme un’opera urbana che racconta sostenibilità, identità e appartenenza.

Nella piazza aperta del Comune di Milano di via Bresciani Turroni/via Toscanelli prenderà vita, sabato 17 maggio dalle ore 10 alle ore 18, un’opera partecipata di pitturazione a pavimento della via Toscanelli, un progetto artistico e comunitario che coinvolgerà attivamente gli studenti dell’IC Perasso, famiglie, giovani e tutta la cittadinanza.

L’iniziativa sarà realizzata con la curatela di Christian Gangitano e progettata e coordinata da uno street artist professionista, SONDA, che guiderà i partecipanti nella realizzazione di un’opera ispirata ai temi della sostenibilità ambientale e dell’identità di quartiere.
Il progetto si concentrerà sulla valorizzazione delle risorse idriche, della flora, della fauna e degli elementi urbani che caratterizzano l’area compresa tra il Parco Lambro e il Naviglio della Martesana.

L’intervento di pitturazione partecipata si inserisce a pieno titolo nei percorsi di educazione ambientale e alla sostenibilità che Project for People realizza in collaborazione con tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo Perasso e con tutti gli enti della Comunità Educante di quartiere.

il soggetto che verrà realizzato nella piazza aperta di via Toscanelli, realizzata da AMAT, che fornisce anche colori e materiali, evoca un corso d acqua ideale che unisce il naviglio Martesana al fiume Lambro, ideato con la curatela di Christian Gangitano, ad opera dell’artista professionista, storico esponente della street art Cristian Sonda.
Urban Tale |
www.urbantale.it progetti@urbantale.it |