breakinjazz_2016-25-©-Roberto-Priolo-1024x683 Pausa pranzo con Break in Jazz dal 19 al 22 maggio nel cuore di Milano piazza San Fedele

MILANO – Torna in piazza San Fedele, nel cuore di Milano, dove tutto è iniziato, la rassegna
musicale Break in Jazz, organizzata dall’associazione culturale Musica Oggi e dai Civici Corsi
di Jazz di Milano con il patrocinio del Comune di Milano.

breakinjazz_2016-14-©-Roberto-Priolo-1024x681 Pausa pranzo con Break in Jazz dal 19 al 22 maggio nel cuore di Milano piazza San Fedele

Giunta alla XXV edizione e in
programma da lunedì 19 a giovedì 22 maggio, da sempre Break in Jazz è una delle manifestazioni più amate dai milanesi, ma anche dai tanti turisti che affollano il centro e le piazze più belle della città.

breakinjazz_2016-8-©-Roberto-Priolo-1024x680 Pausa pranzo con Break in Jazz dal 19 al 22 maggio nel cuore di Milano piazza San Fedele

Come sempre, i protagonisti di Break in Jazz saranno alcuni dei migliori studenti dei Civici Corsi di Jazz affiancati dai loro docenti. Si partirà lunedì 19 maggio con un omaggio a Count Basie a cura della Civica Jazz Orchestra (la big band formata dagli allievi della scuola) diretta da Luca Missiti.

breakinjazz_2016-25-©-Roberto-Priolo-1-1024x683 Pausa pranzo con Break in Jazz dal 19 al 22 maggio nel cuore di Milano piazza San Fedele

Martedì 20 maggio si esibirà il gruppo d’insieme guidato da Marco Vaggi. mercoledì 21 maggio, sono in programma due concerti: durante il primo,gli studenti che fanno capo al chitarrista e docente Dario Faiella. mentre la seconda esibizione, intitolata Miles to Deep Purple, vedrà la partecipazione della formazione diretta da Marco Mariani. Infine, giovedì 22 maggio, per l’ultimo appuntamento di Break in Jazz, andrà in scena Bop Meets Afro-Latin, a cura del gruppo di allievi diretti dal trombonista peruviano Humberto
Amesquita, docente di strumento e di musica d’insieme dei Civici Corsi di Jazz.

Di Stefano