FOTO_TL_1-1024x690 TEATRO LIRICO GIORGIO GABER MILANO: 2025-26, UNA NUOVA STAGIONE DI GRANDI SPETTACOLI E LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA COMMEDIA ITALIANA.

Dalla danza visionaria di No Gravity all’opera buffa del Barbiere di Siviglia, dal fascino senza tempo dello Schiaccianoci all’ironia pungente di Katia Follesa e Angela Finocchiaro, fino alla prima edizione del Festival della Commedia Italiana: il Teatro Lirico Giorgio Gaber propone una stagione ricca di volti amati e spettacoli capaci di conquistare spettatori di ogni età.

FOTO_TL_4-1024x683 TEATRO LIRICO GIORGIO GABER MILANO: 2025-26, UNA NUOVA STAGIONE DI GRANDI SPETTACOLI E LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA COMMEDIA ITALIANA.

La nostra sfida è costruire ogni anno una stagione in grado di coinvolgere un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo, unendo intrattenimento, emozione e qualità artistica.» Con queste parole Matteo Forte, amministratore delegato di Stage Entertainment e direttore del Teatro Lirico Giorgio Gaber, presenta la stagione 2025–2026: un cartellone denso di appuntamenti, pensato per offrire esperienze culturali diverse, ma tutte accomunate da un’identità chiara e da un’altissima cura della proposta.

FOTO_TL_1-1-1024x690 TEATRO LIRICO GIORGIO GABER MILANO: 2025-26, UNA NUOVA STAGIONE DI GRANDI SPETTACOLI E LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA COMMEDIA ITALIANA.

Prosa, comicità, danza, concerti e spettacoli per famiglie si susseguono in un calendario che mette al centro lo spettatore, il desiderio di partecipare, di lasciarsi sorprendere, di ritrovare nel teatro un luogo vivo e accessibile.

www.teatroliricogiorgiogaber.it

Di Stefano