Walter Mornata, “Vibrazioni Pittoriche”: un viaggio tra ritratti, sculture e astrattismo. Presso AZIMUT Capital Management Sgr Spa

La carriera e la passione artistica
Walter Mornata, nato negli anni ’50 alle porte di Milano, scopre la pittura e la scultura in età matura. Dopo gli studi al Liceo Artistico Beato Angelico e al Politecnico di Milano, abbandona l’architettura per dedicarsi all’interior design e all’attività familiare. Nonostante gli impegni professionali, l’arte rimane una costante nella sua vita, evolvendosi nel tempo in tre distinti periodi artistici: ritratti al carboncino, sculture in argilla e bronzo, e pittura astratta su grandi tele.








I tre periodi artistici di Mornata
Il primo periodo è caratterizzato dalla ritrattistica al carboncino, che ritrae volti segnati dall’esperienza ma pieni di dignità. Il secondo periodo si concentra sulla scultura, in cui la materia diventa espressione di emozioni attraverso la tecnica antica della fusione in bronzo o terracotta. Infine, il terzo periodo, attuale, esplora la pittura astratta: tele dai colori inizialmente scuri che evolvono in tonalità luminose, solchi e forme che parlano direttamente all’anima, senza riferimenti al mondo naturale.
La mostra personale “Vibrazioni Pittoriche” si terrà dal 5 al 29 settembre 2025 presso AZIMUT Capital Management Sgr Spa, Corso Venezia 48, Milano, con ingresso gratuito su prenotazione via email: frediani.ufficiostampa@gmail.com
Orari di visita: lunedì–giovedì 9:00–18:00, venerdì 9:00–17:00

