Palmi-5-Copyright-AF517-Diorama-1024x683 Waterfront urbano: riqualificazione del lungomare di Palmi (RC) | Progetto di Alfonso Femia/Atelier(s) Alfonso Femia con Michelangelo Pugliese

l’acqua, insieme all’innesto verde, assume un ruolo chiave nel progetto di riqualificazione del Lungomare Tonnara di Palmi (RC), opera dell’architetto Alfonso Femia/Atelier(s) Alfonso Femia con l’architetto paesaggista Michelangelo Pugliese

Palmi-2-Copyright-AF517-Diorama-1024x683 Waterfront urbano: riqualificazione del lungomare di Palmi (RC) | Progetto di Alfonso Femia/Atelier(s) Alfonso Femia con Michelangelo Pugliese

L’intervento, già avviato e il cui termine lavori è previsto per fine 2025, rientra nel contesto del Piano urbano integrato, Città metropolitana di Reggio Calabria, ‘Aspromonte in città’ e del programma “Green Urbanism, un progetto innovativo per la rigenerazione delle aree urbane costiere, dal degrado alla città giardino”. Edè tra i progetti finanziati dal PNRR, in linea con l’Agenda 2030, come strumenti di giustizia sociale, comunitaria per una rigenerazione urbana e territoriale.

Palmi-3-Copyright-AF517-Diorama-1024x683 Waterfront urbano: riqualificazione del lungomare di Palmi (RC) | Progetto di Alfonso Femia/Atelier(s) Alfonso Femia con Michelangelo Pugliese

Racconta Alfonso Femia“Il progetto della Tonnara di Palmi integra l’aspetto di cura ecologica del luogo con il benessere sociale, ambientale ed economico con ricadute benefiche anche nel contesto circostante. I caposaldi del progetto rispecchiano la tendenza attuale di recupero della dimensione naturale e di correzione degli invasivi interventi del passato. Ma è la combinazione tra gli elementi proposti, la sensibilità allo scenario locale, la scelta di andare oltre le prescrizioni che restituirà a Palmi, un prezioso tratto di costa”.

Palmi-6-Copyright-AF517-Diorama-1024x683 Waterfront urbano: riqualificazione del lungomare di Palmi (RC) | Progetto di Alfonso Femia/Atelier(s) Alfonso Femia con Michelangelo Pugliese