1-1 Gad Lerner e Silvia Truzzi IL SOGNO DI GRAMSCI. I temi liceali di un giovane ribelle12 maggio 2025 0re 20.30
2 Gad Lerner e Silvia Truzzi IL SOGNO DI GRAMSCI. I temi liceali di un giovane ribelle12 maggio 2025 0re 20.30

Nella primavera del 2022 Gad Lerner è entrato in possesso di tre temi del liceale Antonio Gramsci, fino ad allora inediti. Ciò che salta immediatamente all’occhio negli scritti liceali è come già s’intravedano nitidamente i grandi filoni del pensiero gramsciano, studiati ancora oggi in tutto il mondo e di straordinaria attualità.

1-2 Gad Lerner e Silvia Truzzi IL SOGNO DI GRAMSCI. I temi liceali di un giovane ribelle12 maggio 2025 0re 20.30

Il suo curriculum scolastico era stato accidentato e discontinuo fin dalle elementari nonostante l’ottimo rendimento, a causa dell’arresto del padre che aveva precipitato la famiglia in una situazione di povertà estrema. Da questa esperienza di privazioni, unita a un’insaziabile e precocissima sete di conoscenza, matura l’idea della cultura come strumento di emancipazione degli ultimi, un’idea di cultura lontana dall’intellettualismo, capace di creare negli individui la coscienza di classe.

2-1 Gad Lerner e Silvia Truzzi IL SOGNO DI GRAMSCI. I temi liceali di un giovane ribelle12 maggio 2025 0re 20.30

Lo spettacolo alterna testimonianze – spesso in prima persona, ricavate dalla vastissima produzione epistolare – che rievocano la perigliosa vita del giovane Gramsci.

TEATRO CARCANO corso di Porta Romana, 63 – 20122 Milano

info@teatrocarcano.com | www.teatrocarcano.com

Di Stefano