I negozi sono pronti a partire, ma senza la piattaforma ministeriale i cittadini non possono ancora ottenere i bonus elettrodomestici

Aires: “Basta rinvii, serve subito la piattaforma per i bonus elettrodomestici”
“Da settimane leggiamo annunci sull’imminente avvio del bonus elettrodomestici, ma finché non sarà attiva la piattaforma digitale i consumatori non potranno ricevere concretamente il buono da spendere nei negozi. È tempo di passare dalle parole ai fatti”.
È il commento di Davide Rossi, Direttore Generale della Aires – Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati, in merito all’attuazione del decreto ministeriale che dovrebbe sbloccare il contributo per il rinnovo degli elettrodomestici. “Abbiamo sostenuto con forza questa misura sin dall’inizio, perché utile alle famiglie e coerente con l’obiettivo di sostituire i prodotti obsoleti con modelli più sicuri, efficienti e sostenibili. Dal nostro punto di vista – aggiunge Rossi – i negozi sono pronti a partire, ma senza la piattaforma che consenta ai cittadini di ottenere concretamente il bonus, il rischio è che resti solo un annuncio. Ogni giorno di ritardo priva le famiglie di un sostegno concreto e rallenta il percorso verso la transizione energetica. Non c’è più tempo da perdere: la misura deve diventare realtà subito”.

Convocazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
La Aires è stata convocata al MIMIT il 17 settembre per discutere tempi e modalità operative. Rossi sottolinea:
“Ci auguriamo che questo incontro sia l’occasione definitiva per chiarire ogni aspetto pratico, garantendo alle famiglie certezze e strumenti concreti per usufruire del bonus”.
Chi è Aires
La Aires, fondata nell’ottobre 2005, riunisce le principali aziende e gruppi distributivi specializzati di elettrodomestici ed elettronica di consumo, aderendo a Confcommercio Imprese per l’Italia. Tra gli associati: Euronics (Euronics, Euronics Point, Comet, Sme), Expert (Expert, Grancasa), GRE (Trony, Sinergy), Mediaworld e Unieuro.
Il fatturato totale diretto delle imprese associate nel 2023 ha superato 11 miliardi di euro, con oltre 28.000 addetti a tempo indeterminato.
📌 Info: www.airesitalia.it