Cantina LePignole sarà a Milano, nel distretto di EustachiORA, dal 10 al 18 giugno. Il loro vino vi guiderà in un percorso di profumi, sapori e tradizioni
Storia della Cantina Le Pignole
Cantina LePignole si trova sui pittoreschi colli di Brendola, la porta dei Colli Berici. Questa affascinante cantina a conduzione familiare si estende su circa 1000 mq distribuiti su tre livelli, circondata da tre ettari di rigogliosi vigneti.
La missione della cantina è di esprimere al massimo il potenziale dei vitigni coltivati. La famiglia produce vini in purezza e tagli bordolesi in una varietà di stili: spumanti, fermi, barricati e passiti.
Qui, l’uva viene raccolta a mano e lavorata nello stesso giorno, garantendo un mosto che si trasformerà in un vino di alta qualità, già apprezzato a livello internazionale.
Le uve autoctone come il Carmènere, la Garganega e il Tai Rosso sono accompagnate da varietà internazionali come il Cabernet Franc, il Cabernet Sauvignon, il Malbec, il Merlot, il Petit Verdot, il Refosco dal Peduncolo Rosso e il Syrah.
Una selezione di diverse varietà, con una predominanza di uve rosse. Queste, si integrano perfettamente con il terroir unico della regione: argilla, basalto, calcare e ricchi sedimenti marini.
Con questa produzione, la cantina esprime tutto il potenziale dei vitigni coltivati, creando vini in purezza e tagli bordolesi in tutte le loro varianti.
Dal 10 al 18 Giugno nei locali del distretto EustachiORA
Cantina LePignole, dal 10 al 18 Giugno nei locali del distretto EustachiORA. Il vino vi guiderà in un percorso di profumi, sapori e tradizioni, insieme alla cantina LePignole, una piccola e graziosa cantina a gestione familiare, situata sui colli di Brendola, la porta dei Colli Berici.
LA DEGUSTAZIONE:
1 TAPPA – Sapori Solari – Via Stoppani, 11 – ROSA DEI BERICI spumante rosè
2 TAPPA – Polpetta D.O.C – Via Bartolomeo Eustachi, 8 – SOLARA garganega superiore
3 TAPPA – Bubu Fiaschetteria Toscana – Via Bartolomeo Eustachi, 16 – CREOROSSO tai rosso